Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto di BioRobotica

Riconoscimenti nazionali: Relief, spin-off dell'Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant'Anna, si aggiudica l'Italian Master Startup Award (IMSA) 2021

Data pubblicazione: 10.09.2021
Image for relief.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

Relief srl, spin-off dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna, si aggiudica l’Italian Master Startup Award (IMSA), la competizione promossa da PniCube e organizzata dall’Università Federico II di Napoli, giunta quest’anno alla 15° edizione e che premia la spin-off nata in ambito accademico che ha ottenuto le migliori performance sul mercato. Per Relief si tratta di un riconoscimento prestigioso che conferma la bontà di un progetto scientifico e innovativo nato quasi dieci anni fa e che punta a sviluppare e produrre dispositivi biomedicali innovativi per l’incontinenza urinaria, una disfunzione che colpisce circa 500 milioni di persone nel mondo, di cui 3 milioni solo in Italia.
L’edizione 2021 del Premio promosso da PniCube, è stata organizzata dall'Università Federico II di Napoli, con il supporto della fiera itinerante sulle innovazioni Innovation Village e dell'European Council for Small Business (Ecsb), il maggiore circuito associazionistico europeo sull'imprenditorialità. Tredici le finaliste in lizza per aggiudicarsi i 5.000 euro in premio e la sottoscrizione e l'accesso a tutti i contenuti per un anno dell'Ecsb.
Relief si è aggiudicata il primo premio per il suo carattere fortemente innovativo e per i recenti successi sul mercato imprenditoriale. La spin-off dell’Istituto di BioRobotica ha infatti siglato qualche mese fa un accordo con Santex, azienda italiana leader nella realizzazione di dispositivi medici di alta qualità, che è entrata nel capitale sociale di Relief con un aumento di capitale di 2 milioni di euro: un investimento che consentirà alla spin-off di potenziare la fase di commercializzazione e distribuzione in ospedali pubblici e cliniche private convenzionate con il Servizio sanitario nazionale.

“Siamo molto orgogliosi di vincere questo premio – commenta Gioia Lucarini, ceo e co-founder di Relief - che meglio ci rappresenta e ci ricorda da dove proveniamo: da una realtà accademica che ci ha formato, fatto crescere e aperto le strade per intraprendere questa avventura imprenditoriale che stiamo portando avanti con passione e dedizione. Vogliamo perciò ringraziare in particolare la Scuola Superiore Sant’Anna e il suo Ufficio Valorizzazione Ricerche che ci hanno aiutato ad arrivare fino a qui”.